Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara – Casa editrice, 2020 pp. 112 € 12.00) è una raccolta poetica intensa che …
recensione
“Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Quaderni d’arte – Eretica Edizioni, 2021): recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Quaderni d’arte – Eretica Edizioni, 2021 pp. 104 € 16.00), con i disegni di Simone Capriotti, è un’opera originale …
La profonda grecità in Pierfranco Bruni è l’incontro della bellezza tra i luoghi e Teresa: di Admira Brahja
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintEmerge Teresa per andare a completare la figura della donna nell’immaginario letterario di Pierfranco Bruni che ancora una volta si affida alla sua memoria, …
“Non so se ho scritto troppo sull’amore” di Antonio Bianchetti – recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Non so se ho scritto troppo sull’amore” – un altro passaggio dai giardini di ponente – di Antonio Bianchetti (Quaderno dell’Àcàrya n° 55, 2021 …
“Prima della voce” di Paolo Parrini (Samuele Editore – 2022): recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint Il lento schiudersi della notte nel mattino il sonno stemperato in un caffè forte. La resurrezione di ogni giorno. Fuori stanotte è caduta …
“Sulla soglia dell’infinito” – Alfredo Alessio Conti (Biblioteca dei Leoni, 2021)… recensione di Rita Bompadre.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Sulla soglia dell’infinito” di Alfredo Alessio Conti (Biblioteca dei Leoni, 2021 pp.96 € 12.00) è una raccolta poetica che contiene la necessità del pensiero …