Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLa scrittrice Giovanna Mulas (NU, 1969), attivista per i diritti umani e drammaturga pluripremiata, tradotta nel mondo e più volte nominata all’Accademia dei Nobel …
dinanimismo
Canto di Natale di Charles Dickens: Il fantasma del Natale Passato
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintQuando Scrooge si svegliò, nella stanza faceva un gran freddo e non c’era rumore di persone per le strade. Il pensiero del fantasma di …
AQUILA NERA di Sylvia Forty
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint(dedicato a Fiera di Primiero) Il primo anno il nome mi ricordava un che di oscuro e preoccupante…Per dire, entri al circolo Arci e …
“Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022)… recensione di Rita Bompadre.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022 pp. 113 € 16.00) è un librocaratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di …
Nembo Kid VS Superman, tra Zarathustra e il mito del progresso… di Roby Guerra
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintDa ragazzo, un ‘estate al mare, un’ edicola sottocasa, vendeva fumetti d’epoca a poco prezzo. E scoprii, per me rari e lo erano anche, …
“Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi: una recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara – Casa editrice, 2020 pp. 112 € 12.00) è una raccolta poetica intensa che …
La Repubblica della Bellezza B di Baby … un microracconto futurista di Roby Guerra
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintL’astronave degli Esteti siriani sbarcò addirittura commossa: erano fuggiti dalla Terra molti eoni-elettroni prima. Gli umani rammentavano lo scrittore di Science-Ficton H.G.Wells, i suoi …
Doris Bellomusto è “Nuda” – Ladolfi ed. 2022
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Nuda” è l’ultima silloge di Doris Bellomusto, edita da Ladolfi Editore nel mese di giugno. La raccolta, con appunti di ricerca (prefazione) di Ilaria …
Giancarlo Nārāyaṇa Fattori tra luce e poesia
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLa luce trafigge la luce. È deriva, ma di quelle che portano un’onda a fremere. …. A gocce la luce consuma l’anima, o la …
Il Dinanimismo tra le Partnerships della “Repubblica dei Poeti”.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“La Repubblica dei Poeti” rappresenta un progetto ambizioso e innovativo, specie per il mondo della Poesia Italiana e Internazionale. Uno stato immaginario volto a …