Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Ninna nanna della guerra”… di Trilussa Ninna nanna, nanna ninna,er pupetto vò la zinna:dormi, dormi, cocco bello,sennò chiamo FarfarelloFarfarello e Gujermoneche se mette a …
dinanimismo
Il Dinanimismo e Zairo Ferrante ospiti del programma radiofonico Dolce Far Niente (Radio Nuova)- ascolta il podcast della trasmissione
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSabato 9 aprile 2022, alle ore 11:30, Zairo Ferrante sarà ospite del programma radiofonico “Dolce Far Niente”, in onda su Radio Nuova. Dialogherà con …
Milena Petrarca: quadro e versi per il dinanimismo
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintRiproponiamo, dal pregresso blog, quadri e versi di Milena Petrarca. Artista poliedrica che con il suo stile ha saputo ritagliarsi un importante e personale …
Patrizia Sardisco e il suo “Spettro del visibile” – Cofine ed. 2021
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSulle pagine del dinanimismo presentiamo, per la prima volta, Patrizia Sardisco. Nata a Monreale dove tuttora vive. Laureata in Psicologia, specializzata in Didattica Speciale, …
Il Dinanimismo gioca la coppia e presenta: Sara Marino e Andrea Ansevini
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLi conosciamo già da quasi tre anni, entrambi sono legati da una forte amicizia e affinità letteraria, assieme si definiscono una coppia esplosiva e …
La migliore (Po-)Etica dell’Intelligenza Artificiale (da Kant a Floridi): l’intelligere in primis, nell’arte come in medicina… di Zairo Ferrante da “Popular Science Italia”
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintArticolo di Zairo Ferrante … da Popular Science Italia La svolta tecnologica e scientifica cui tutti noi stiamo assistendo e – anche inconsapevolmente – …
Ode alla Primavera – Giancarlo Nārāyaṇa Fattori
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintODE ALLA PRIMAVERA i panni stesi al sole come corone di spine l’aurora che pallida muore cavalca i miei pensieri che andiamo al mare …
Ritorno all’uomo nell’era dell’Intelligenza Artificiale: “Agere sine intelligere”; il rischio da scongiurare.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint… di Zairo Ferrante Accolgo con estrema soddisfazione e con ritrovata serenità la notizia, diramata pochi giorni fa, che la collaborazione tra l’Università degli …
“Poesia di Luigia Sorrentino”: nuovamente (…e finalmente) on-line
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintDa “tifosi” della Poesia, accogliamo con immenso piacere la notizia che la pagina “Poesia di Luigia Sorrentino” è nuovamente on-line. Il noto e preziosissimo …
“La poetica del Tu…” di Zairo Ferrante – da Aldo Capitini fino ai giorni nostri (da “Lockarmi e curarmi conte” – Bertoni ed. 2022)
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLa poetica del Tu… Zairo Ferrante La ringrazio è stato davvero gentile!Di nulla, si figuri…e poi mi dia del tu.In queste poche parole è …