Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintUscita il 10 febbraio, “D come Davide. Storie di plurali al singolare”, è la nuova silloge del pluripremiato poeta Davide Rocco Colacrai, un autore …
poesie
Sette Re Magi… (una moderna epifania in versi)
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint Sette Re Magi, in ordine sfilavano tre, quelli uguali a sé stessi con mirra, oro e incenso quattro, erano i nuovi con borse, …
Patrizia Sardisco e il suo “Spettro del visibile” – Cofine ed. 2021
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintSulle pagine del dinanimismo presentiamo, per la prima volta, Patrizia Sardisco. Nata a Monreale dove tuttora vive. Laureata in Psicologia, specializzata in Didattica Speciale, …
Davide Cortese e il suo “zebù bambino” su DinAnimismo Poetico
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintDavide Cortese è nato nell’ isola di Lipari nel 1974 e vive a Roma. Si è laureato in Lettere moderne all’Università degli Studi di …
“Così diviso il corpo”: poesie di Paola D’Agnese per Samuele Editore (… nota di Zairo Ferrante)
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Così diviso il corpo” è il terzo lavoro poetico di Paola D’Agnese, edito da Samuele Editore. Un libro che racchiude circa cinquanta componimenti con …
“Oltre il buio della notte” di Paolo Parrini (La vita felice ed. 2019): recensione di Rita Bompadre
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintL’eco d’una voce Mi resta la sua voce per poco temo perché le curve e i dossi divoreranno il suono le buche da saltare …