Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintIl sole di settembre di Giancarlo Nārāyaṇa Fattori Il sole di settembre è un simbolo magico, s’insinua sotto pelle in uno slancio erotico, scompiglia le certezze …
quadro
“La Speranza che resiste” di Giovanni Battista Quinto
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintMesto tragitto di un naufrago Spera il cuor di un uomo provato, mentre annaspa nel mare tempestoso della vita; rabbuiato da stenti ed inganni …
Versi di Giancarlo Nārāyaṇa Fattori con un dipinto di Giancarlo Buscaini
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintLa tenebra per errare lungo i margini del fiume in me la schiuma in me le stelle in me le lande sconosciute i limiti …
La poetessa Californiana Margaret Saine presentata dal Dinanimismo: When you see Venus!
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrintWHEN YOU SEE VENUS Margaret Saine Was Venus more beautiful Than you are? Amy Lowell On Venus and Mars, Lowell Saw concentric ridges, Spokes …
“Finalmente il vaccino”di Antonio Fiore e Zairo Ferrante – Quadro&Versi per il Dinanimismo.
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Finalmente il vaccino” un quadro di Antonio Fiore e dei versi Zairo Ferrante Tempesta infinita s’agita tra gli uni e gli altri, inermi. Barche …
Il dinanimismo presenta: Atdhe Grezda e la sua rilettura di Magritte
Share this…FacebookTwitterWhatsappPrint“Ha vinto Madre Natura”: È un’opera che si ispira a Magritte, con dei legami imprescindibili con l’epoca covid. Chiaramente vede l’uomo sopraffatto dalla natura, …